Webinar “Il cantiere sostenibile - Strategie, indicatori e buone pratiche” // 14 aprile 2025
Si informano gli iscritti che la Smart Ark Academy, in cooperazione con la Fondazione Umbra per l’Architettura (FUA) e all’interno del programma COMUNIT UP, finanziato dal MIBAC e da NextGenerationUE all’interno dei progetti del PNRR, ha predisposto una serie coordinata di webinar dedicati ad un’esplorazione approfondita delle frontiere dell’intelligenza artificiale e della sostenibilità.
Il settimo appuntamento del 14/4/2025 è dedicato all'illustrazione della nuova prassi di riferimento in termini di sostenibilità dei cantieri ed in particolare saranno trattati:
- Introduzione Alfredo Martini segretario generale AIS?????????????????????
- La Pdr 172 sul cantiere sostenibile - Patrizia Vianello Coordinatrice Gruppo di Lavoro UNI - AIS
- Il cantiere sostenibile: un modello di rating - Francesca Tamburini Direttore tecnico ambiente spa
- Cantiere sostenibile e digitalizzazione - Roberto Redaelli. manager Research & innovation Harpaceas spa
- Il progetto di cantiere sostenibile nel settore ferroviario - Daniela Putzu - Gestione terre e PAC Italferr spa
Il webinar è gratuito e per la partecipazione da diritto al rilascio di 2 CFP.
Iscrizione e maggiori informazione su SmartArk.Academy, al seguente link:
https://smartark.academy/il-cantiere-sostenibile/
Oppure usare la APP DELLA “SMART ARK ACADEMY” - Android + iOS
Si riportano di seguito i link di scaricamento
Google: https://play.google.com/store/apps/details?id=com.eligerefuturo.smartregistercantieri
Apple: https://apps.apple.com/it/app/smart-ark-academy/id6504408801