Online i bandi del PREMIO BARCELLONA e del PREMIO STOCCOLMA

Si informano gli iscritti che sono online i bandi dei Premi Barcellona e Stoccolma, dedicati rispettivamente al design sostenibile e al fashion design


PREMIO BARCELLONA

La Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, la Direzione Generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e l’Istituto Italiano di Cultura di Barcellona hanno lanciato la terza edizione del Premio Barcellona, un programma di residenza dedicato ai temi del design sostenibile e rivolto a due giovani designer specializzati nel settore, in collaborazione con lo IED Barcellona (Istituto Europeo di Design).

L’iniziativa è riservata a giovani designer italiani nati dopo il 31 dicembre 1988, con comprovata attività di progettazione e/o di ricerca nel settore specifico del design sostenibile e con un’adeguata conoscenza della lingua inglese (e preferibilmente anche della lingua spagnola). Ai due vincitori – selezionati da una Commissione – verrà offerta la possibilità di trascorrere un periodo di sei mesi a Barcellona (febbraio-luglio 2024) per approfondire professionalmente le loro ricerche nell'ambito della sostenibilità legata al design. Durante la residenza, i due designer selezionati parteciperanno alle iniziative culturali organizzate dall'Istituto Italiano di Cultura di Barcellona e da IED Barcellona e avranno inoltre l’opportunità di presentare al pubblico i risultati della propria ricerca.

Scadenza delle domande: 15 settembre 2023 ore 12:00 (ora italiana)

Maggiori informazioni al link:
https://creativitacontemporanea.cultura.gov.it/premiobarcellona-edizione3/

—————————————————————
PREMIO STOCCOLMA

La Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, la Direzione Generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e l’Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma hanno lanciato la prima edizione del Premio Stoccolma, un programma di residenze dedicato ai temi della sostenibilità e dell’eco-innovazione nel settore del fashion design. Le residenze si svolgeranno con la collaborazione di Swedish Institute e Swedish Fashion Association, partner scientifici del progetto. 

Obiettivo del Premio è sostenere due giovani fashion designer - nati dopo il 31 dicembre 1988 con un’adeguata conoscenza della lingua inglese - attraverso due borse di studio di sei mesi in Svezia (gennaio – giugno 2024) per un’esperienza formativa e professionale presso organizzazioni, istituzioni e aziende all'avanguardia dislocate sul territorio svedese, e approfondire i temi del fashion design sostenibile, dal riuso e riciclo dei materiali ai tessuti intelligenti, dai modelli di economia circolare alle tecnologie applicate. I due vincitori del Premio verranno coinvolti nelle attività e negli eventi organizzati dall'Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma e/o dai partner del premio e avranno l’opportunità di presentare i risultati al pubblico al termine della residenza.

Scadenza delle domande: 20 settembre 2023 ore 12:00 (ora italiana)

Maggiori informazioni al link:
https://creativitacontemporanea.cultura.gov.it/premiostoccolma-edizione1/

In primo piano

WEBINAR: Estetica dell'acciaio; facciate, coperture e involucri // 04 Ottobre 2023

Si informano gli iscritti che la Fondazione promozione Acciaio promuove un webinar gratuito per Arch… leggi

AL VIA LE ISCRIZIONI !!! V INTERSEZIONI NEL SALENTO, WORKSHOP DEL CENTRO STORICO DI GALLIPOLI

Si informano gli iscritti che si promuove la Quinta edizione, con la novità di un premio alla memor… leggi

Città di Ercolano – BANDO DI TIROCINIO PRESSO IL COMUNE DI ERCOLANO PER GIOVANI ARCHITETTI

Si informano gli iscritti che il Settore VI Gestione del Territorio del Comune di Ercolano (NA) ha e… leggi

BANDO PREMIO ANNA TADDEI - scadenza 27 settembre 2023

Si informano gli iscritti che l’Ordine degli Architetti P.P.C. della provincia di Modena e la Fond… leggi

Webinar live settembre 2023 - OAPPC NOVARA E DEL VERBANO - CUSIO - OSSOLA

Si informano gli iscritti che l’Ordine degli Architetti P. P. C. delle Province di Novara e del Ve… leggi